Treni ad idrogeno e treni a levitazione magnetica sono i due principali candidati a diventare i treni del futuro. Questo perché hanno un ridotto impatto ambientale con infiniti vantaggi non solo per l’uomo ma anche per l’ambiente. Se i treni …
La tratta Locarno-Domodossola, definita dalla Lonely Planet una delle dieci tratte in treno più belle al mondo, torna ad offrire uno spettacolo mozzafiato grazie al ritorno del Treno del Foliage: convogli panoramici attraversano le montagne del Ticino e dell’alto Piemonte, …
For.Fer, Centro di Formazione riconosciuto ANSF, annunicia l’ingresso nella sua compagine sociale della Società Subalpina di Imprese Ferroviarie S.p.A. esercente della Ferrovia Domodossola – confine svizzero per Locarno (Ferrovia Vigezzina). L’ingresso di SSIF accrescerà le competenze For.Fer permettendo di ampliare …
Il futuro del trasporto ferroviario sembra essere in continua espansione, nonostante il periodo di arresto che tutto il mondo sta attraversando a causa dell’emergenza causata dal coronavirus. Cluster Trasporti ha intervistato Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico di Milano, per avere …
In base ad un articolo del Sole 24 ore basato su studi di settore di Fercargo, le imprese ferroviarie specializzate nel settore del trasporto delle merci presenti in Italia, “sono pronte ad assumere 3mila macchinisti nei prossimi tre anni, dopo …
Unitamente al progresso registrato nel settore dell’alta velocità, la crisi sanitaria Covid-19 potrebbe nei prossimi 10 anni frenare la crescita dell’aviazione a favore del trasporto su rotaia. Condotta dagli analisti della banca svizzera UBS, la ricerca stima una crescita globale …
Se sei orientato verso la formazione in ambito ferroviario, non puoi lasciarti scappare la grande opportunità che For.Fer ti offre! Nei nostri corsi di formazione infatti avrai l’opportunità di provare un Simulatore di Guida Ferroviario che ti permetterà di fare …
Hai terminato il percorso di studi o stai per terminarlo e non sai quale strada intraprendere? È una sensazione piuttosto comune, ma forse c’è un ambito a cui non avevi pensato, quello ferroviario! For.Fer eroga corsi di formazione Roma e …
Il Consiglio comunale ha recentemente dato con 28 voti favorevoli e 2 contrari, il via libera al progetto per la realizzazione di una tratta di circa 10 chilometri sulla linea di alta velocità Milano Venezia, che si sviluppa tra l’autostrada …
A seguito dell’emergenza Coronavirus in Italia, Trenitalia e Italo hanno provveduto ad attivare particolari procedure volte a garantire la prevenzione e la gestione di situazioni riconducibili a possibili casi. Entrambi comunque tengono a precisare che finora non sono state riscontrate …