Il corso gratuito all’avviamento ha l’obiettivo di far conoscere le professioni ferroviarie quali capotreno, macchinista o preparatore del treno e permettere così una scelta consapevole ed affrontare al meglio un futuro colloquio di lavoro.
Bari - 11/09/2023
Paola - 18/09/2023
Roma - 25/09/2023
Verona - 16/10/2023
Sulmona - 24/10/2023*
Il corso gratuito all’avviamento ha l’obiettivo di far conoscere le professioni ferroviarie quali capotreno, macchinista o preparatore del treno e permettere così una scelta consapevole ed affrontare al meglio un futuro colloquio di lavoro.
Il corso è articolato in lezioni teoriche in aula, esercitazioni singole e di gruppo e sarà caratterizzato da visite tecniche presso impianti, veicoli e scali ferroviari.
Le lezioni saranno tenute da Istruttori riconosciuti ANSFISA, da professionisti ed esperti tecnici delle aziende ferroviarie.
Il corso viene erogato in presenza e si svolgerà in più giorni.
Al termine del corso verrà rilascio un attestato di partecipazione non utile ai fini del rilascio di un’abilitazione ferroviaria.
Giorno 1: Presentazione del corso e cocktail di benvenuto
Giorno 2: Conoscenze di base del sistema ferroviario: l’infrastruttura, i veicoli e le figure operative
Giorno 3: Le soft skill: l’importanza delle competenze trasversali
Giorno 4: Visite tecniche
Il programma di dettagli verrà comunicato in occasione della conferma di partecipazione.
Corso a numero chiuso.
Al momento della presentazione della domanda di adesione, i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti obbligatori:
Costituisce titolo preferenziale l’iscrizione ad un corso professionalizzante proposto da For.Fer
La partecipazione al corso è gratuita.
Restano a carico dei partecipanti le spese di trasporto per il raggiungimento degli impianti oggetto di visita.
For.Fer Srl - P.zza G. Winckelmann, 12, 00162 RM - CF/P.IVA 13603551006- T. 06.86217764/72