Manutentore Veicoli

Foggia, Maggio 2019
PRESENTAZIONE
Se siete appassionati di meccanica ed elettronica e cercate un impiego nel settore ferroviario, allora potrebbe interessarvi intraprendere un percorso di formazione presso il nostro centro.
For.Fer intende selezionare personale interessato a frequentare un percorso formativo per svolgere attività di sicurezza nel settore della manutenzione veicoli.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il manutentore è abilitato a effettuare attività manutentive sui veicoli ferroviari. nello specifico il corso comprende le operazioni di manutenzione sui seguenti sistemi/ apparati facenti parte dei veicoli ferroviari autorizzati a circolare sulla rete ferroviaria: sistema tecnologico di bordo; rodiggio; carrelli; trazione e repulsione; telaio-cassa; circuiti elettrici; impianto pneumatico e freno; porte e impianto antincendio.
Durante l’erogazione del corso sono previste giornate in cui si effettueranno visite tecniche per approfondire la conoscenza degli argomenti trattati.
COMPETENZE GENERALI
Conoscere e saper utilizzare gli strumenti di misura e controllo meccanici, elettrici, pneumatici.
RODIGGIO
Conoscere il funzionamento generalizzato del rodiggio di un veicolo ferroviario e le norme che ne disciplinano la manutenzione e l’utilizzo.
CARRELLI
Conoscere il funzionamento del carrello di un veicolo, le varie tipologie e le norme che ne disciplinano la manutenzione e l’utilizzo.
IMPIANTO PNEUMATICO E FRENO
Conoscere il funzionamento generalizzato dell’impianto pneumatico e freno di un veicolo e le norme che ne disciplinano il funzionamento e l’esercizio.
SISTEMI DI TRAZIONE E REPULSIONE
Conoscere il funzionamento del sistema di trazione e repulsione di un veicolo ferroviario e le norme che ne regolano la manutenzione e l’utilizzo.
CIRCUITI ELETTRICI
Conoscere l’impiantistica elettrica ed elettronica (di base, di potenza, di segnale), i circuiti e la disposizione/ funzione dei componenti.
PORTE
Conoscere il funzionamento generalizzato dell’impianto porte di un veicolo ferroviario e le diverse tipologie di impianto (elettrico, pneumatico, meccanico e loro combinazioni).
SISTEMA TELAIO/ CASSA
Conoscere il sistema telaio/cassa/struttura portante ed i loro collegamenti.
Al termine del corso, superate le verifiche intermedie, e finale, verrà rilasciato attestato di avvenuta formazione.
Salvo disponibilità dei posti è possibile partecipare a singoli moduli.
REQUISITI DI AMMISSIONE E PROCEDURA DI SELEZIONE
Al momento della presentazione della domanda di adesione, i candidati devono aver compiuto almeno il 18° anno di età.
Costituiscono titolo preferenziale:
- diploma tecnico di istruzione secondaria (meccanico/ elettronico), con votazione non inferiore a 72/100 o 43/60; o titolo di studio di grado superiore (diploma di laurea almeno triennale);
- patente di guida di tipo B;
- conoscenze informatiche di base.
La scadenza per l’invio delle candidature è fissata per il 30 Aprile 2019.
DOCENZE
Le lezioni saranno tenute da docenti certificati di comprovata esperienza.
DURATA E LUOGO
Il corso si svolgerà a Foggia nel mese di maggio 2019.
Il percorso formativo avrà la seguente durata di 23 giornate così articolate:
1 | Competenzi generali |
2 | Rodiggio |
3 | Carrelli |
4 | Impianto pneumatico e freno |
5 | Sistemi di trazione e repulsione |
6 | Circuiti elettrici |
7 | Porte |
8 | Sistema telaio/cassa |
9 | Verifiche di apprendimento |
10 | Visite Tecniche |
Caratteristiche corso
- Dispense 0
- Quizzes 0
- Durata 21 giornate
- Livello Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti 20
- Valutazioni Yes