Roma, 7 novembre 2017
PRESENTAZIONE
Con l’emanazione del decreto ministeriale del 5 agosto 2016 diverse reti regionali, interconesse con l’infrastruttura ferroviaria nazionale, hanno visto il passaggio di competenze da USTIF ad ANSF. Ciò ha comportato, in molti casi, la suddivisione tra Impresa Ferroviaria e Gestore dell’Infrastruttura, con tutte le conseguenze del caso.
Scopo del corso è approfondire, attraverso trattazioni teoriche ed esposizione di esempi pratici e casi di studio, le tematiche che riguardano la sovrastruttura ferroviaria: geometria del binario, armamento ferroviario (sia convenzionale sia metropolitano e tramviario), apparecchi del binario, oltre che tutti gli aspetti normativi e gestionali (Asset Management).
Il corso è indirizzato agli operatori del settore, con particolare riferimento ai gestori dell’infrastruttura (Capi tecnici, Responsabili Infrastruttura, Dirigenti, etc).
INVIA QUI LA TUA CANDIDATURA
IN COLLABORAZIONE CON
PARTNER DEL PROGETTO FORMATIVO