Corso per Preparatore del Treno

Roma: 07 giugno 2021
Bari: 26 novembre 2020
Il percorso formativo avrà la seguente durata:
PDT: 65 giornate
Frequenza: 5 giorni a settimana – Intera Giornata
La partecipazione è obbligatoria. È consentito un massimo del 10% di assenze (da recuperare).
PRESENTAZIONE
Il Corso per Preparatore del Treno effettua la formazione e la verifica del treno ed è abilitato a controllare ed azionare i dispositivi di frenatura dei convogli ferroviari in relazione alla loro composizione, i dispositivi di segnalazione dello stato del percorso ferroviario e del convoglio e di scambio; ad azionare gli scambi manuali, a provvedere alla composizione e scomposizione dei convogli, a verificare la modalità di assicurazione del carico, nonché il rispetto dell’ingombro ammesso.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il percorso formativo comprende i seguenti moduli: FT-A, FT-B e VE
> FT-A Unione e distacco dei Veicoli:
Comprende l’unione e il distacco dei veicoli, nel contesto delle operazioni preliminari alla partenza o successive all’arrivo dei treni. Include le competenze relative all’infrastruttura sulla predisposizione degli istradamenti e il comando dei movimenti di manovra.
Il discente al termine del percorso formativo per Preparatore del Treno acquisirà quindi le competenze teoriche necessarie per:
> L’effettuazione delle attività relative ad aggancio e sgancio dei veicoli;
> Lo spostamento dei veicoli quale attività di manovra all’interno delle località di servizio;
> La movimentazione degli enti dell’infrastruttura interessati dal movimento al fine di predisporre l’istradamento da percorrere;
> Effettuare le verifiche preliminari a garanzia di corretta esecuzione delle attività, nonché le modalità di interfaccia con i soggetti interessati;
> Saper intervenire adottando le opportune misure in caso di degrado o emergenza.
> FT-B Predisposizione dei documenti di scorta ai treni
Comprende le operazioni connesse al rilevamento delle caratteristiche tecniche, del carico, della circolabilità dei veicoli, in relazione agli impianti e alle linee che i treni devono percorrere, ai fini della compilazione dei documenti del treno nonché delle prescrizioni tecniche.
Il discente al termine del percorso formativo acquisirà quindi le competenze teoriche necessarie per:
> Saper individuare sui veicoli le informazioni richieste, elaborarle e verificarle nel rispetto della normativa applicabile;
> Essere in grado di rilevare le caratteristiche delle linee da percorrere e degli impianti interessati, mediante la conoscenza della documentazione di riferimento;
> Saper individuare, gestire ed elaborare , la documentazione di competenza necessaria alla circolazione dei treni;
> Saper intervenire adottando le opportune misure in caso di degrado o emergenza.
> VE – Verifica dei Veicoli
Comprende le operazioni necessarie a garantire la verifica dello stato di integrità di tutti i componenti e la conformità del profilo limite dei veicoli, l’integrità dei componenti che li costituiscono, del carico, la verifica degli impianti elettrici e pneumatici ed esecuzione delle prove del freno ai veicoli.
Il discente al termine del percorso formativo acquisirà quindi le competenze teoriche necessarie per:
> Conoscere i veicoli, le parti che li compongono e loro funzionamento, al fine di individuare le non conformità che potrebbero inficiare la sicurezza dell’esercizio ferroviario;
> Saper verificare la modalità di assicurazione del carico, nonché il rispetto dell’ingombro ammesso;
> Conoscere le tipologie di prove dei freni da effettuare e relative modalità di esecuzione;
> Saper intervenire nella gestione di eventuali non conformità rilevate, con l’utilizzo degli strumenti di segnalazione previsti per dell’attività di sicurezza, adottando le opportune misure in caso di degrado o emergenza.
Per ogni modulo didattico, vengono effettuate delle verifiche intermedie il cui esito positivo consente il passaggio ad unità didattiche successive. La frequenza è obbligatoria (ammesso il 10% di assenze).
Al termine del corso per Preparatore del Treno, superate le verifiche intermedie, e finale, verrà rilasciato attestato di avvenuta formazione.
Le lezioni saranno tenute da Istruttori riconosciuti ANSF di comprovata esperienza.
REQUISITI DI AMMISSIONE E PROCEDURA DI SELEZIONE
Al momento della presentazione della domanda di adesione, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti obbligatori:
- Aver compiuto almeno il 18° anno di età (20 anni per la Licenza Europea);
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (conseguiti in Italia o essere legalmente riconosciuti)
- Conoscenza della lingua italiana di livello B2 (certificata da Ente accreditato) per coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’estero.
Costituiscono titolo preferenziale:
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado tecnico, con votazione non inferiore a 72/100 o 43/60; o titolo di studio di grado superiore (diploma di laurea almeno triennale);
- Patente di guida di tipo B;
- Conoscenze informatiche di base.
La verifica dell’idoneità fisica all’impiego con esenzione da difetti o imperfezioni che possano influire sull’espletamento dell’attività lavorativa (ai sensi del Regolamento 2015/995) può essere verificata prima dell’avvio del corso tramite visita medica presso l’Unità Sanitaria Territoriale di RFI.
For.Fer si riserva di effettuare una selezione sulla base dei titoli e di valutazioni psico-attitudinali. I criteri verranno, nel caso, comunicati preventivamente.
PREZZI
Diritti di segreteria: € 110,00 (IVA inclusa)
Costo del corso: € 9.000,00 € 8.000,00 (IVA inclusa)
Il pagamento verrà dilazionato in tre rate ed è subordinato all’idoneità delle visite mediche. I costi delle visite mediche sono a carico degli allievi e verranno confermati all’atto della prenotazione delle stesse (prenotazione che verrà effettuata da parte nostra presso una delle Unità Territoriali di RFI).
VUOI SPECIALIZZARTI ULTERIORMENTE?
Aggiungi a questo corso gli ulteriori moduli a un PREZZO SPECIALE!
Corso completo: € 26.000 € 21.000
Diventa Macchinista Polifunzionale e rendi la tua posizione più appetibile nel mercato del lavoro!
Contattaci per informazioni sugli sconti per le altre figure professionali
Caratteristiche corso
- Dispense 0
- Quizzes 0
- Durata 65 Giornate
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0
- Valutazioni Yes