SE VUOI LAVORARE NEL SETTORE FERROVIARIO A SETTEMBRE IL PRIMO CORSO TE LO REGALA FOR.FER!
In autunno i nuovi corsi gratuiti di avviamento alle professioni ferroviarie A settembre For.Fer parte con una nuova e inedita iniziativa: un corso gratuito di
IL CALENDARIO DEI CORSI AUTUNNALI DI FOR.FER. È GIÀ ONLINE
Nuovi corsi, tante promozioni e sconti per chi si iscrive entro settembre Non è mai troppo presto per decidere del proprio futuro, e per aiutare
FOR.FER. RIPARTE DA GIUGNO
Nuovi Corsi e Nuove sedi per proporre sempre nuove opportunità a chi cerca lavoro nel mondo del trasporto su ferro Le opportunità per formarsi alle
FOR.FER ATTIVA A PESCARA IL PRIMO CORSO PER CAPOTRENO
Una nuova opportunità per chi vuole formarsi in Abruzzo C’è tempo fino al 29 maggio 2023 per iscriversi al primo corso in Abruzzo per Addetti
OPEN DAY DI FOR.FER L’8 GIUGNO 2023 A ROMA
L’8 giugno 2023 For.Fer, centro di formazione per le professioni ferroviarie, apre le porte della sua sede romana in P.zza G. Winckelmann 12, per presentare le
Il centro di formazione ferroviaria For.Fer presenta la nuova stagione dei suoi corsi e le promozioni primaverili
Il Centro di Formazione Ferroviaria For.Fer presenta la nuova stagione dei suoi corsi primaverili in cui inaugura il nuovo corso per ACCOMPAGNATORE DEL TRENO/CAPOTRENO a
La Formazione Ferroviaria di Forfer

Corso per Macchinista di Manovra
Il macchinista di manovra è specializzato nella movimentazione di locomotori di manovra, treni adibiti a lavori, veicoli ferroviari adibiti a manutenzione e di qualsiasi altro

Corso per Macchinista – Operatore d’Impianto
L’operatore d’impianto, oltre ad essere abilitato alla conduzione dei treni in manovra, può effettuare la formazione e la verifica del treno ed è abilitato a

Corso per Macchinista Agente di Condotta
Il Macchinista Agente di Condotta è abilitato a portare il treno alla propria destinazione, in sicurezza e rispettando gli orari programma di partenza ed arrivo.

Corso per Macchinista ferroviario polifunzionale
Il Macchinista Ferroviario polifunzionale (o polivalente) è una figura specializzata sia in ambito passeggeri che merci e che, oltre alle funzioni di condotta del treno,

IL SISTEMA FERROVIARIO: TECNICA, GESTIONE E SICUREZZA
Il sistema ferroviario è un sistema complesso costituito da componenti elementari (tecnologica, ambientale, umana e regolamentare) aventi ciascuno una funzione specifica necessaria a garantire la

IL RUOLO DEL FORMATORE: TECNICHE DI TENUTA D’AULA E NORMATIVA
L’attuale contesto produttivo è caratterizzato da un alto tasso di innovazione tecnologica e da repentini cambiamenti nello scenario economico e normativo. L’alto livello di conoscenza

Il Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza (Rsgs) – Ed 2023
DITS S.r.l., Spin-off dell’Università di Roma “La Sapienza”, e For.Fer S.r.l. hanno congiuntamente progettato e pianificato una nuova edizione del corso per RSGS “Corso di Formazione per la Qualificazione del

RINNOVO LICENZA DECENNALE
Sono trascorsi ormai più di 10 anni dall’emanazione del Decreto ANSF 8/2011 concernente il rilascio delle licenze dei macchinisti addetti alla guida di locomotori e