Il centro di formazione ferroviaria For.Fer presenta la nuova stagione dei suoi corsi e le promozioni primaverili
Il Centro di Formazione Ferroviaria For.Fer presenta la nuova stagione dei suoi corsi primaverili in cui inaugura il nuovo corso per ACCOMPAGNATORE DEL TRENO/CAPOTRENO a
Mobility Press Magazine: intervista a Stefano Impastato – Direttore Operativo di For.Fer.
FOR.FER e RIMEF insieme per creare nuove opportunità professionali nel mondo ferroviario
For.Fer e Rimef insieme creare nuove opportunità professionali nel mondo ferroviario
Il centro di formazione ferroviaria FOR.FER e RIMEF, azienda specializzata revisione e riparazione di mezzi d’opera ferroviari, inaugurano una nuova collaborazione con la realizzazione del
Appuntamento il 16 febbraio 2023 a Napoli per il nostro Open Day
For.Fer e GESFOR vi aspettano il 16 febbraio 2023 dalle 16.00 alle 18.00 presso la sede di Napoli in via G. Porzio, Centro Direzionale Isola
For.Fer e Gesfor insieme per la promozione delle opportunità professionali nel mondo ferroviario
Il Centro di formazione Ferroviaria FOR.FER e l’Agenzia per il Lavoro GESFOR hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a creare una fattiva sinergia per offrire
For.Fer collabora al master di II livello in ingegneria delle infrastrutture e dei sistemi ferroviari promosso dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
E’ on-line il bando del Master di II Livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari promosso dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
La Formazione Ferroviaria di Forfer

Corso per Macchinista di Manovra
Il macchinista di manovra è specializzato nella movimentazione di locomotori di manovra, treni adibiti a lavori, veicoli ferroviari adibiti a manutenzione e di qualsiasi altro

Corso per Macchinista – Operatore d’Impianto
L’operatore d’impianto, oltre ad essere abilitato alla conduzione dei treni in manovra, può effettuare la formazione e la verifica del treno ed è abilitato a

Corso per Macchinista Agente di Condotta
Il Macchinista Agente di Condotta è abilitato a portare il treno alla propria destinazione, in sicurezza e rispettando gli orari programma di partenza ed arrivo.

Corso per Macchinista ferroviario polifunzionale
Il Macchinista Ferroviario polifunzionale (o polivalente) è una figura specializzata sia in ambito passeggeri che merci e che, oltre alle funzioni di condotta del treno,

IL SISTEMA FERROVIARIO: TECNICA, GESTIONE E SICUREZZA
Il sistema ferroviario è un sistema complesso costituito da componenti elementari (tecnologica, ambientale, umana e regolamentare) aventi ciascuno una funzione specifica necessaria a garantire la

IL RUOLO DEL FORMATORE: TECNICHE DI TENUTA D’AULA E NORMATIVA
L’attuale contesto produttivo è caratterizzato da un alto tasso di innovazione tecnologica e da repentini cambiamenti nello scenario economico e normativo. L’alto livello di conoscenza

Il Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza (Rsgs) – Ed 2023
DITS S.r.l., Spin-off dell’Università di Roma “La Sapienza”, e For.Fer S.r.l. hanno congiuntamente progettato e pianificato una nuova edizione del corso per RSGS “Corso di Formazione per la Qualificazione del

RINNOVO LICENZA DECENNALE
Sono trascorsi ormai più di 10 anni dall’emanazione del Decreto ANSF 8/2011 concernente il rilascio delle licenze dei macchinisti addetti alla guida di locomotori e