Il 2023 si chiude con un mese di promozioni per i corsi 2024 di For.Fer
For.Fer chiude il 2023 con una strepitosa promozione per i corsi del 2024: la sua Corona dell’Avvento. Ogni settimana di dicembre, per 7 giorni, sarà
ANCHE FOR.FER PARTECIPA ALLA GIORNATA DI PRESENTAZIONE DEL MASTER IN INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE E DEI SISTEMI FERROVIARI
Il 21 novembre 2023 alle ore 15.00 presso la Sala del Chiostro, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Sapienza Università di Roma si svolgerà
BORSE DI STUDIO PER ACCEDERE AI CORSI FOR.FER
Una nuova opportunità data dalle imprese per i giovani che si iscrivono ai corsi di PAOLA (CS) Grazie al sostegno dalle aziende Ferrotramviaria, Ferrovie del
FOR.FER PARTECIPA A FERMERCI IN FORMAZIONE IN COLLABORAZIONE CON MERCINTRENO
Roma il 26 Ottobre 2023 For.Fer parteciperà alla tavola rotonda tra i principali centri di formazione ferroviaria operanti in Italia organizzata all’interno dell’evento FERMERCI IN
NASCE UN IMPORTANTE ACCORDO DI RETE TRA FERROTRAMVIARA ENGINEERING SPA, FOR.FER SRL, E DPLAN SRL
Nasce un importante accordo strategico di rete tra Ferrotramviara Engineering SPA (società di ingegneria ad alto contenuto tecnico) For.Fer SRL, centro di formazione
FOR.FER PARTECIPA AL SALONE “PROGRESS – FIERA DEL LAVORO, DEL SOCIALE E DELLA FORMAZIONE”
Gli specialisti della Formazione ferroviaria saranno a Lanciano dal 20 al 22 ottobre 2023 Il centro di formazione per le professioni ferroviarie For.Fer, in
La Formazione Ferroviaria di Forfer

Corso per Macchinista di Manovra
Il macchinista di manovra è specializzato nella movimentazione di locomotori di manovra, treni adibiti a lavori, veicoli ferroviari adibiti a manutenzione e di qualsiasi altro

Corso per Macchinista – Operatore d’Impianto
L’operatore d’impianto, oltre ad essere abilitato alla conduzione dei treni in manovra, può effettuare la formazione e la verifica del treno ed è abilitato a

Corso per Macchinista Agente di Condotta
Il Macchinista Agente di Condotta è abilitato a portare il treno alla propria destinazione, in sicurezza e rispettando gli orari programma di partenza ed arrivo.

Corso per Macchinista ferroviario polifunzionale
Il Macchinista Ferroviario polifunzionale (o polivalente) è una figura specializzata sia in ambito passeggeri che merci e che, oltre alle funzioni di condotta del treno,

IL SISTEMA FERROVIARIO: TECNICA, GESTIONE E SICUREZZA
Il sistema ferroviario è un sistema complesso costituito da componenti elementari (tecnologica, ambientale, umana e regolamentare) aventi ciascuno una funzione specifica necessaria a garantire la

IL RUOLO DEL FORMATORE: TECNICHE DI TENUTA D’AULA E NORMATIVA
L’attuale contesto produttivo è caratterizzato da un alto tasso di innovazione tecnologica e da repentini cambiamenti nello scenario economico e normativo. L’alto livello di conoscenza

RINNOVO LICENZA DECENNALE
Sono trascorsi ormai più di 10 anni dall’emanazione del Decreto ANSF 8/2011 concernente il rilascio delle licenze dei macchinisti addetti alla guida di locomotori e

Corso per Accompagnatore del treno/Capotreno
Gli addetti all’accompagnamento treno (Capitreno) hanno la funzione di verificare quando un convoglio è pronto per la partenza e applicano gli standard di sicurezza. Inoltre,