La formazione per il tuo domani
SPECIALISTI DELLA FORMAZIONE FERROVIARIA
For.Fer è un Centro di Formazione riconosciuto dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali ed Autostradali – ANSFISA (nel rispetto del Decreto Legislativo 14 maggio 2019 n.50) con lo scopo di erogare corsi finalizzati all’ottenimento ed al mantenimento delle abilitazioni e competenze per il personale impiegato in attività di sicurezza della circolazione ferroviaria.
È riconosciuto per tutte le attività di sicurezza della circolazione ferroviaria
previste dal Decreto ANSF n.4 del 9 agosto 2012.
Dal 2018, oltre alla formazione, For. Fer fornisce alle imprese ferroviarie attività di consulenza e di supporto per la redazione di SGS (Sistemi di Gestione della Sicurezza), del SAMAC (Sistema Acquisizione Mantenimento delle Competenze) e della Analisi dei rischi nel rispetto al Regolamento di Circolazione Ferroviaria.
Supportiamo le imprese isolate nel processo di transizione da USTIF ad ANSFISA.
OFFERTA FORMATIVA
I corsi per le professioni ferroviarie
I corsi professionalizzanti di For.Fer formano le figure professionali essenziali per il mondo ferroviario, tra cui capitreno, manutentori e macchinisti sia per il trasporto passeggeri che per quello merci.
L’offerta formativa è stata adeguata alle esigenze della pandemia Covid-19 e si svolge in modalità mista, in presenza nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, e da remoto su una piattaforma e-learning, strumento prezioso messo a disposizione degli allievi insieme ad un tablet da cui possono accedere ai corsi, effettuare i test e le verifiche.
Inoltre For.Fer mette a disposizione dei suoi allievi un simulatore unico nel suo genere, perché in grado di ricreare un ambiente del treno come quello reale, sviluppato su specifiche tecniche messe a punto da RFI (Rete Ferroviaria Italiana). Il simulatore riproduce tutti gli effetti di circolazione della linea, da quelli di normalità a eventuali situazioni di degrado, in modo da preparare gli studenti ad affrontare qualsiasi tipo di emergenza.
Con For.Fer potrai conseguire:
- La Licenza di condotta
- Certificato Complementare Cat. A1/A4 – B
- FT-A Unione e distacco dei Veicoli
- FT-B Predisposizione dei documenti di scorta ai treni
- VE – Verifica dei Veicoli
- Certificato Manutenzione veicoli
- Certificato Manutenzione infrastruttura
- Certificato Accompagnamento dei treni
- Certificato Gestione della circolazione
E potrai diventare:
- Macchinista di Manovra
- Preparatore del Treno
- Operatore d’Impianto
- Macchinista Polifunzionale
- Agente di Condotta
- Manutentore dei veicoli ferroviari
- Manutentore dell’infrastruttura
- Capotreno
- Gestore della circolazione
I corsi per le aziende
Durante i corsi vengono messi in evidenza gli aspetti tecnici e tecnologici per l’implementazione nel settore ferroviario, attraverso l’utilizzo di materiale didattico aggiornato e un confronto con istruttori riconosciuti.
Per le aziende che scelgono di fare formazione a distanza per i loro dipendenti è a disposizione una piattaforma e-learning che permette di unire qualità ed efficienza della didattica.
I nostri corsi:
- CULTURA FERROVIARIA
- ARMAMENTO FERROVIARIO
- MATERIALE ROTABILE
- ANALISI DEL RISCHIO IN AMBITO FERROVIARIO