UNA NUOVA PROMOZIONE PER L’ESTATE: ISCRIVITI PRIMA DELLE VACANZE E RISPARMIA
Non sai che strada scegliere dopo il diploma? hai mai pensato di entrare nel mondo ferroviario? Scopri l’ offerta formativa di For.Fer e le tante opportunità
È già online il calendario dei corsi autunnali con nuovi corsi e nuove sedi per For.Fer
Anche se l’autunno sembra lontano For.Fer pensa già ai corsi autunnali, sono on-line non solo le date dei corsi programmati tra settembre e ottobre ma
Start day: il futuro nel settore ferroviario
AVVIO DEI CORSI DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Nella mattinata di lunedì 04 luglio 2022., FOR.FER, partner dell’ITS MOST, presenterà insieme alle istituzioni pubbliche promotrici dei corsi
For.Fer e Ferrovie.it inaugurano il progetto Social “Le Ferrovie isolate”
La rete ferroviaria italiana è composta da tanti tipi di ferrovie: oltre all’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale che unisce i punti più lontani del Paese, esistono tratte
For.Fer tra i soci fondatori della nuova associazione Fermerci
For.Fer diventa socia fondatrice di un’altra importate realtà associativa del trasporto su ferro e insieme a Ferrotramviaria, Hupac, Medlog Italia, Medway Italia, Mercitalia Logistics (Gruppo
FOR.FER CONTINUA A CRESCERE E APRE UNA NUOVA SEDE A VERONA
For.Fer cresce ancora e apre una nuova sede a Verona che va ad affiancare quelle di Roma e Bari per offrire anche agli allievi del
La Formazione Ferroviaria di Forfer

Corso per Macchinista di Manovra
Il macchinista di manovra è specializzato nella movimentazione di locomotori di manovra, treni adibiti a lavori, veicoli ferroviari adibiti a manutenzione e di qualsiasi altro

Corso per Macchinista – Operatore d’Impianto
L’operatore d’impianto, oltre ad essere abilitato alla conduzione dei treni in manovra, può effettuare la formazione e la verifica del treno ed è abilitato a

Corso per Macchinista Agente di Condotta
Il Macchinista Agente di Condotta è abilitato a portare il treno alla propria destinazione, in sicurezza e rispettando gli orari programma di partenza ed arrivo.

Corso per Macchinista ferroviario polifunzionale
Il Macchinista Ferroviario polifunzionale (o polivalente) è una figura specializzata sia in ambito passeggeri che merci e che, oltre alle funzioni di condotta del treno,

IL SISTEMA FERROVIARIO: TECNICA, GESTIONE E SICUREZZA
Il sistema ferroviario è un sistema complesso costituito da componenti elementari (tecnologica, ambientale, umana e regolamentare) aventi ciascuno una funzione specifica necessaria a garantire la

IL RUOLO DEL FORMATORE: TECNICHE DI TENUTA D’AULA E NORMATIVA
L’attuale contesto produttivo è caratterizzato da un alto tasso di innovazione tecnologica e da repentini cambiamenti nello scenario economico e normativo. L’alto livello di conoscenza

Il Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza (Rsgs) – Ed 2023
DITS S.r.l., Spin-off dell’Università di Roma “La Sapienza”, e For.Fer S.r.l. hanno congiuntamente progettato e pianificato una nuova edizione del corso per RSGS “Corso di Formazione per la Qualificazione del

RINNOVO LICENZA DECENNALE
Sono trascorsi ormai più di 10 anni dall’emanazione del Decreto ANSF 8/2011 concernente il rilascio delle licenze dei macchinisti addetti alla guida di locomotori e